Chi sono

Tra esperienze diverse e complementari, errori piuttosto che successi, sono cresciuta musicalmente e non solo….!

muriel persod
Musica
Arte

Muriel Persod

Il pianoforte è una parte di me dalla tenera età di sei anni…Mio nonno aveva un vecchio strumento in casa e ogni volta che passavo da quelle parti le mani si posavano e tentavano di suonare melodie che erano entrate nelle mie orecchie… e così ho iniziato a studiarlo. Ho attraversato varie fasi nel mio percorso: anni da privatista, esami dati privatamente a Torino, vari insegnanti fino all’ entrata in Conservatoire de la Vallée d’Aoste. Li ho conseguito il mio diploma triennale A.F.A.M. nel 2008: la prima laurea del nuovo Ordinamento della nostra Regione. Ho poi continuato gli studi nel biennio in didattica del pianoforte, abilitante all’ insegnamento del pianoforte alle scuole medie ad indirizzo musicale. Ho conseguito la seconda laurea  nel 2010.

I fallimenti e le fatiche, il desiderio di continuare il mio percorso pianistico mi hanno stimolato per arrivare a completare i miei studi. Nel biennio ho avuto modo di confrontarmi con i colleghi circa metodologie, approcci efficaci e non sui ragazzi. Spero di portare ai miei allievi sempre il desiderio di crescere con la musica, soprattutto nell’anima, di divertirsi e che possa aiutarli a tenere viva la fiamma della loro passione!

concerto

Sin da piccola ho sempre avuto un debole per la fisarmonica. L’ascoltavo insieme ai miei genitori, faceva parte delle tradizioni valdostane nelle quali io ero “immersa”. Per me questo strumento rappresentava e rappresenta tutt’oggi la festa, lo stare insieme, in compagnia per ballare, e soprattutto cantare le melodie della mia amata terra natia. Mi sembra che la sua musica possa fare sgorgare pace, gioia e armonia tra la gente, che essa possa portare a stare insieme anche dei perfetti sconosciuti!

A 18 anni, dopo aver messo insieme i soldi guadagnati facendo la stagione in albergo estiva, ho acquistato la mia splendida fisarmonica blu perla. La mia insegnante Paola Stermotic mi aveva impartito le prime “dritte”, avevo studiato  con lei i rudimenti dello strumento, soprattutto ciò che riguarda la mano sinistra e l’uso dei bassi arrivando ad acquisire una buona sicurezza di base.

Grazie a tutti gli studi pianistici effettuati, all’esperienza fatta sul campo suonando con tanti amici locali, sono così in grado oggi di trasmettere con una buona sicurezza le basi per suonare questo splendido strumento popolare.

E la passione per il disegno?

E nel 2018 tutto è partito così per incanto. Mi sono iscritta ad alcuni corsi di disegno con Cuffari, noto artista valdostano: ho approfondito il disegno in chiaroscuro, il pastello a secco e anche il disegno dal vero, con modelli in posa per noi. Ho avuto poi modo di confrontarmi sulle tecniche del pastello con un’altra celebre artista valdostana, Vittoria Aielli, che con immensa generosità mi ha stuzzicata e stimolata, avendo tanta fiducia in me e nelle mie possibilità…

Ho iniziato con disegni in bianco e nero, chiari scuro su carta. Poi sono passata al legno. Una tappa per me “obbligatoria”visto che mio marito è falegname! Adoro peraltro il legno: il suo profumo, la sua naturalezza, la vita che scorre in esso, le sue venature che sono già disegni di per sé… Luca che ha la sua falegnameria sotto casa prepara assi, tiene da parte scarti dei suoi lavori che possono riprendere nuova vita con i miei disegni….

Mi sono poi buttata anche con l’acrilico: utilizzato sia sul legno che su tela, sperimentando anche su muri…

Infine, ho ricevuto anche commissioni di pannelli disegnati  a pastello a secco, ancora poco conosciuti nella nostra zona.

Cerco di copiare immagini partendo da delle belle fotografie, osservando, carpendo le emozioni di chi ha commissionato il disegno. Mi ritrovo ad entrare nella vita di tante persone, in momenti allegri, felici, ma anche nell’ intimo delle persone, attraverso ritratti, dipinti di momenti che meritano di essere “fermati”, trattenuti su tela oltre lo spazio ed il tempo….

Adoro poter mettere l’amore per la mia terra valdostana su tela…gli animali, i paesaggi,..adoro le scene di altri tempi dove il tempo sembra essersi letteralmente fermato, come quando provo a riprodurre le immagini scattate da Gianfranco Bini.

Ho nel cuore anche il desiderio di fare emergere la continua ricerca della Fede. Mi piace provare a cercare la presenza di Dio con la matita in mano, accarezzare volti di Santi, scrutare la loro Luce che guida verso Lui, più in alto: mi sembra che il mio lavoro diventi esso stesso preghiera, muta preghiera che libera l’anima e la riempie di gratitudine e amore.

Formazione
Diploma di Maturità Scientifica

Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico E.Berard di Aosta nell’anno scolastico 2000-2001. Accertamento della piena conoscenza della lingua francese, con votazione 8,5/10.

Licenza Triennale di Teoria, Solfeggio e dettato musicale

Licenza Triennale di Teoria, Solfeggio e dettato musicale, superato con votazione 8.60/10, presso il Conservatorio Statale G. Verdi di Torino

Compimento Inferiore di Pianoforte

Compimento Inferiore di Pianoforte, con la valutazione complessiva di 9,00/10, presso l’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta (24/6/2004).

Attestato di specializzazione in “Direttore di coro”

Attestato di specializzazione in “Direttore di coro” conseguito il 31 Maggio 2007.

Diploma Accademico di Primo Livello in Pianoforte

Diploma Accademico di Primo Livello in Pianoforte conseguito con votazione 105/110 presso l’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta il 27 Giugno 2008.

Diploma Accademico di Secondo Livello in Didattica del Pianoforte

Diploma Accademico di Secondo Livello in Didattica del Pianoforte conseguito con votazione 92 / 100, il 3 Giugno 2010 presso l’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta

Lezioni di pianoforte ai bambini
Attività
  • Negli anni 2000 e 2001 ha seguito, in qualità di pianista accompagnatrice, la Prof. Paola Stermotich nel suo Corso di Canto per bambini e ragazzi organizzato dalla Biblioteca Comunale di Morgex.
  • Dal 2001 al 2004 collabora con la prof. Paola Stermotich in qualità di pianista accompagnatrice al pianoforte, nella gestione del Corso di Canto per bambini e ragazzi della Biblioteca Comunale di Viale Europa ad Aosta.
  • Da Novembre 2001 a Novembre 2002 collabora con la Biblioteca Comunale di Morgex nella Gestione di un Corso di Canto per adulti.
  • Da gennaio 2002 a dicembre 2010 e da novembre 2012 a Marzo 2017 collabora con la Biblioteca Comunale e la Pro Loco di Morgex nella gestione di un corso di canto per bambini e ragazzi.
  • Da Novembre 2002 a Settembre 2005 dirige il neonato coro di voci miste “Les Voix dans l’air” di Morgex.
  • Da Novembre 2002 a Giugno 2009 collabora con il Comune di Avise nella gestione di un Corso di musica (canto, flauto, ritmica..) per le Scuole Elementari.
  • Dal 2004 al 2006 collabora con la Biblioteca Comunale di Pré-St-Didier nella gestione di un Corso di Musica per le Scuole Elementari.
  • Dall’anno Accademico 2006/2007 all’anno 2009/2010 collabora in qualità di Pianista accompagnatore del neonato coro di voci bianche “Canto Leggero della Fondazione Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta.
  • Dal 6 al 10 Agosto 2007 collabora col C.T.I. (Consorzio per le Tecnologie e l’Innovazione) in qualità di insegnante di canto nell’ambito del progetto sul “Patois” gestito da Eliseo Lumignon. Il corso si è svolto a La Salle rivolto ai bambini di quest’ultimo comune e di Morgex, vertendo sul canto in dialetto, di tradizione.
  • Negli anni scolastici 2009/2010 e 2010/2011 lavora come insegnante di pianoforte nell’Istituzione Scolastica Valdigne Mont Blanc, ad indirizzo musicale, presso la scuola secondaria di primo grado con sede a Morgex.
  • Nell’anno scolastico 2013/2014 prende la direzione e la gestione del Coro Les Enfants Du Grand Paradis insieme alla collega Manella Ornella.                                                                            

Arte e Musica

Ritengo che ad oggi la mia forza risieda nella grande raccolta di esperienze fatte…

La “gavetta” mi ha permesso di mettere da parte tanti insegnamenti, notare punti di forza come debolezze dei lavori e soprattutto penso di aver interiorizzato un senso di “adattamento” in tante situazioni diverse.

Passione

Muriel Persod

Città

Morgex, AO

Indirizzo

Frazione Pautex